Arrivo
Partenza

Marzo Magno - Venezia. Una storia di mare e di terra.

 

 

Giornalista, storico e saggista. Ha collaborato con Focus Storia, Il Sole24Ore per la sezione Food, pagine culturali de Il Gazzettino, Radio24, Unomattina e Geo& Geo rispettivamente RAI 1 e RAI 3. Ha insegnato all'Università Statale di Milano tenendo un laboratorio di Storia del Cibo. È direttore della rivista Ligabue Magazine.
Ha pubblicato una ventina di libri: "L'alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo" è stato tradotto in inglese, cinese, giapponese, coreano e spagnolo; il successivo "L'invenzione dei soldi. Quando la finanza parlava italiano" in coreano e in turco. Nel 2015 arriva in finale al Premio Bancarella con "Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo".
Nel 2019 ha vinto la sezione "La cucina della memoria" del premio "lolanda" con "Il ricettario di casa Svevo", con introduzione di Susanna Tamaro.

Una nuova ed esclusiva esperienza, coinvolgente ed appassionante, mercoledì 12 ottobre, alle 20:00,con piatti prelibati  per la cena – sempre facoltativa – ma da provare... con questo ben di dio...

 

Ecco il menù della serata:

· Flan di zucca fresca su fonduta di Grana Padano
· Saccottino di lasagnetta fatta in casa, farcita con porcini di stagione
· Stracotto di manzo a chilometro zero con zucca e patate al forno
· Il nostro famoso tiramisù nel bicchiere

Il prezzo della cena? Lo decidi tu, è quello che in V chiamiamo smart dinner:

Non importa cosa mangi, ma quanti piatti prendi.

1 portata – 16,00
2 portate – 23,00
3 portate – 29,00
4 portate – 35,00

Con acqua, pane, servizio già inclusi.

Prenotazione consigliata: 349 007 9322

Welcome to the heart of Prosecco

Welcome to Valdobbiadene